Metodologie Innovative (IC Orchidee)
Il Meraviglioso Viaggio Dellacqua (1)
Posted by Anghelone
https://gamma.app/docs/Il-Meraviglioso-Viaggio-dellAcqua-1mv6v3kjly4ocht
Posted by Anghelone
Mappa Concettuale Il Ciclo Dellacqua
Posted by Anghelone
Untitled
Posted by Anghelone
https://gamma.app/docs/Mappa-Concettuale-Il-Ciclo-dellAcqua-f75rxy7x6os2dun
Posted by Anghelone
Mappa ciclo dell'acqua
Content created using ChatGPT. Report if unsafe. ChatGPT Log in Sign up for free Attach Search Voice By messaging ChatGPT, you agree to our Terms and have read our Privacy Policy . See Cookie Preferences .
Original link
Posted by Anghelone
CICLO DELL'ACQUA
https://gamma.app/docs/Disegno-del-ciclo-dellacqua-jxv01phxz0lr6fj
Posted by Anghelone
PERCORSO CHE PORTA ALL'INGRESSO DI BUCKINGHAM PALACE
https://www.thinglink.com/vr/pGzNya
Posted by Anghelone
Posted by Anghelone

Cos’è il ciclo dell’acqua?

Il ciclo dell’acqua è il percorso continuo che l’acqua segue sulla Terra, passando attraverso vari stati fisici e ambienti. È fondamentale per la vita e per il mantenimento dell’equilibrio ecologico.


🔄 Le 4 fasi principali del ciclo dell’acqua

  1. Evaporazione: L’acqua dei mari, laghi e fiumi si riscalda grazie al sole e si trasforma in vapore acqueo, salendo nell’atmosfera.ricercheperlascuola.it+1siamomamme.it+1
  2. Condensazione: Il vapore acqueo si raffredda, formando piccole gocce che si aggregano a formare le nuvole.ricercheperlascuola.it+1ricercheperlascuola.it+1
  3. Precipitazione: Le gocce d’acqua nelle nuvole diventano troppo pesanti e cadono sulla Terra sotto forma di pioggia, neve o grandine.ricercheperlascuola.it
  4. Infiltrazione e raccolta: L’acqua piovana si infiltra nel terreno, alimentando falde acquifere, o scorre verso fiumi e mari, dove il ciclo ricomincia.insights.gostudent.org+1ricercheperlascuola.it+1

🎨 Attività didattiche per la classe 3

1. Disegno del ciclo dell’acqua

Fornisci ai bambini un foglio bianco e invitali a disegnare le diverse fasi del ciclo dell’acqua (evaporazione, condensazione, precipitazione, infiltrazione). Possono usare colori diversi per rappresentare il sole, le nuvole, la pioggia e i fiumi.ricercheperlascuola.it

2. Esperimento del ciclo dell’acqua in una bottiglia

Materiale: una bottiglia trasparente con coperchio, acqua, un po’ di terra o sabbia, un pezzetto di cotone.
Procedura: riempi la bottiglia per metà con acqua e metti della terra o sabbia sul fondo. Chiudi il coperchio e lascia la bottiglia al sole. Osserva come l’acqua evapora e si condensa, formando piccole gocce come nuvole all’interno della bottiglia. ricercheperlascuola.it

3. Creazione di una nuvola in un barattolo

Materiale: barattolo di vetro, acqua calda, ghiaccio e uno spray per capelli.
Procedura: riempi il barattolo con acqua calda fino a metà. Poi spruzza velocemente uno spray per capelli all’interno del barattolo e copri subito con il coperchio pieno di ghiaccio. Dopo pochi minuti vedrai una piccola “nuvola” formarsi all’interno del barattolo. ricercheperlascuola.it+1siamomamme.it+1

4. Il ciclo dell’acqua in un sacchetto

Materiale: un sacchetto trasparente richiudibile, acqua, pennarello indelebile.
Procedura: disegna sul sacchetto le fasi del ciclo dell’acqua. Riempi il sacchetto con un po’ d’acqua, richiudilo con cura e appendilo a una finestra soleggiata. Dopo qualche ora, osserva come si forma la condensazione all’interno del sacchetto. maestragiulia.net

📚 Risorse utili per l’insegn

Posted by Anghelone