Ciao! Sapevi che l'acqua che bevi e in cui nuoti è un'avventuriera? Fa un viaggio incredibile, continuo e senza fine, che si chiama ciclo dell'acqua. Scopriamo insieme le sue tappe!
Immagina una gocciolina d'acqua che si rilassa nel mare, in un lago o in un fiume. A un certo punto arriva il Sole, che con i suoi raggi caldi la riscalda, come una carezza. La gocciolina diventa così leggera da trasformarsi in vapore acqueo e volare su nel cielo. Questo momento si chiama evaporazione. È come quando la mamma fa bollire l'acqua per la pasta e vedi quel fumo leggero salire dalla pentola!
Salendo sempre più in alto, il vapore acqueo incontra l'aria fredda. Brrr, che freddo! Le piccole particelle di vapore si abbracciano forte forte tra di loro per scaldarsi e formano goccioline ancora più grandi. Tutte queste goccioline unite formano le nuvole. Questo processo si chiama condensazione. Le nuvole sono come grandi cuscini soffici pieni d'acqua che galleggiano nel cielo.
Le nuvole continuano a raccogliere sempre più goccioline, diventando grandi e pesanti. A un certo punto, sono così piene che non riescono più a trattenere tutta l'acqua. E allora... giù! L'acqua cade di nuovo sulla Terra sotto forma di pioggia, neve o grandine. Questa fase si chiama precipitazione.
L'acqua che è caduta sulla Terra finisce nei fiumi, nei laghi e nei mari. Una parte si infiltra sotto terra, diventando acqua sotterranea che le piante berranno con le loro radici. Tutta quest'acqua si raccoglie e aspetta che il Sole la riscaldi di nuovo per ricominciare il suo fantastico viaggio.
E così, il ciclo dell'acqua non si ferma mai, garantendo a noi, alle piante e agli animali di avere sempre acqua fresca per vivere!