Metodologie Innovative (IC Orchidee)
Posted by Daniela M
Posted by Daniela M
Posted by Daniela M
Posted by Daniela M.
Mappa Concettuale Gli Egizi
Posted by Daniela M
https://gamma.app/docs/Untitled-j85lki2kb004tir
Posted by Daniela M

Gli Egizi

Gli Egizi sono stati una delle civiltà più antiche e straordinarie della storia. Vivevano lungo il fiume Nilo, in Africa, e la loro civiltà è durata per circa 3.000 anni, dal 3000 a.C. fino alla conquista dei Romani nel 30 a.C.

Il Fiume Nilo
Il Nilo era molto importante per gli Egizi. Ogni anno, infatti, il fiume straripava, portando terra fertile che permetteva di coltivare il grano e altri alimenti. Senza il Nilo, sarebbe stato molto difficile per gli Egizi vivere in quella zona.

La società egizia
La società egizia era divisa in classi. In cima c'era il Faraone, il re che era considerato un dio vivente. Sotto il faraone c'erano i nobili, i sacerdoti, i soldati, gli artigiani e i contadini. Alla base della società c'erano gli schiavi.

Le piramidi
Le piramidi sono una delle cose più famose della civiltà egizia. Queste enormi strutture venivano costruite come tombe per i faraoni e per i personaggi importanti. La più famosa piramide è quella di Cheope, situata a Giza, che ancora oggi è una delle sette meraviglie del mondo antico.

Gli dei egizi
Gli Egizi credevano in molti dei, ciascuno con un ruolo speciale. Ra era il dio del sole, mentre Osiride era il dio della vita e della morte. Iside, sua moglie, era la dea della magia e della maternità. Gli Egizi pensavano che dopo la morte, l'anima del faraone andasse a vivere per sempre nel mondo degli dei.

Scrittura e scoperte
Gli Egizi avevano un sistema di scrittura chiamato geroglifici. Usavano questi simboli per scrivere su pietra, papiro e altri materiali. La Carta di Rosetta, una stele trovata nel 1799, ha permesso agli studiosi di decifrare i geroglifici, aprendoci una finestra sulla loro affascinante cultura.

Le mummie
Una delle cose più misteriose degli Egizi è il loro metodo di mummificazione. Credevano che il corpo dovesse rimanere intatto per l'aldilà. Per questo motivo, i sacerdoti rimuovevano gli organi interni e lo avvolgevano in bende di lino.

Posted by Daniela M