Italiano – Comprensione del testo narrativo
Breve discussione in classe:
I gruppi preparano una scenetta di 3-5 minuti in cui:
Scheda personaggio (una per ogni ruolo):
Gli altri bambini osservano con una scheda di osservazione semplice:
Scienze
Digital Storytelling (narrazione digitale)
Attività:
📦 Materiali:
Attività:
L’insegnante guida la classe con domande semplici:
📦 Materiali:
Attività:
Ogni slide racconta un momento:
“Il primo giorno ho piantato il seme.”
“Dopo tre giorni è uscita la radice!”
“Oggi la mia piantina ha due foglie!”
📦 Strumenti digitali suggeriti:
Attività:
Vuoi che prepari per te le schede per il diario del seme, un modello di presentazione digitale e una griglia semplice per l’osservazione? Posso fornirti un kit completo in PDF o Word.
"Che cosa rende una regione unica?"
Obiettivo: Attivare conoscenze pregresse e porre le basi della ricerca.
Attività:
L'insegnante mostra una mappa muta dell’Italia e chiede:
"Quante regioni conoscete? Ne avete mai visitata una diversa dalla vostra? Cosa vi ha colpito?"
Materiali:
Obiettivo: Cercare informazioni per verificare le ipotesi.
Attività:
Ogni gruppo completa una scheda-regione con informazioni su:
Materiali:
Obiettivo: Presentare le scoperte e confrontarle tra gruppi.
Attività:
Ogni gruppo presenta la propria regione in forma libera:
Materiali:
Obiettivo: Rielaborare il processo di apprendimento.
Attività:
Discussione guidata con domande:
Materiali:
Vuoi che prepari subito i materiali in formato Word o PDF da stampare? Posso farlo ora.
Matematica
Attività:
L’insegnante propone una breve storia-problema:
“In ogni scatola ci sono 3 palline. Quante palline ci sono in 5 scatole?”
Materiali:
Attività:
Materiali:
Attività:
Discussione collettiva guidata:
Attività:
Indicatori della griglia:
Materiali:
Vuoi che trasformi anche questa attività in un pacchetto stampabile con schede pronte?
Storia
L’insegnante presenta il progetto:
"Siete invitati a costruire un museo interattivo intitolato 'Viaggio nell’Antica Grecia'. Ogni gruppo sarà responsabile di una sezione tematica del museo e dovrà realizzare un kit educativo che contenga:
✅ Un gioco didattico
✅ Una linea del tempo o mappa concettuale illustrata
✅ Una guida per i visitatori curiosi"
Temi tra cui scegliere (uno per gruppo):
Ogni gruppo definisce ruoli:
Disegnano uno schema del loro kit:
Ogni gruppo allestisce la propria “sezione del museo” in classe con:
Discussione in cerchio:
Compilazione di:
🎁 Vuoi che prepari per te un kit con:
Fammi sapere e te lo preparo in formato Word/PDF pronto da stampare!
Scienze Motorie
Flipped Classroom (classe capovolta)
Attività:
Gli alunni ricevono (tramite registro elettronico, classroom o chiavetta) un video breve (3-5 minuti) che mostra:
Compito a casa:
📦 Materiali:
📦 Materiali in palestra o aula:
Ogni bambino compila una scheda visiva con emoji o colori per rispondere a:
👉 Vuoi che trasformi tutto questo in un pacchetto Word/PDF pronto da stampare, con schede didattiche e guida docente? Posso farlo subito per te!